STORIA CULTURA PAESAGGIO
- Licia Bologna
- 15 giu
- Tempo di lettura: 2 min

CROAZIA
La Croazia vanta una personalità caratterizzata da un’anima mitteleuropea e un temperamento mediterraneo, un mix perfetto tra la tranquillità della natura e la vivacità delle città
Partiamo per un tour che tocca alcuni luoghi simbolo, tra cultura e paesaggi naturali mozzafiato.
Attraversiamola nelle sue più belle città e significativi luoghi in Dalmazia, sottile striscia di terra che costeggia il mar Adriatico,ideale per una vacanza estiva
Iniziamo da Zara. Antica città d’impronta veneziana e importante scalo marittimo costituita da un nucleo antico serrato su una penisola, ancora racchiuso da possenti mura con resti di età romana e chiese medievali, architetture barocche ed eleganti palazzi ottocenteschi.
In centro spiccano la Cattedrale di Sant’Anastasia in stile romanico, la splendida Chiesa bizantina di San Donato dalla caratteristica forma circolare, il Foro Romano, le mura veneziane e la centralissima Calle Larga, la via più vivace ed affollata della città. Da assaggiare assolutamente il Maraschino. Liquore tipico della città, famoso in tutto il mondo per il suo sapore dolce e il profumo aromatico.
Eccoci a Trogir, chiamata la “Piccola Venezia”. Dal 1997 Trogir fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e vanta oltre 2 mila anni di storia, Il nucleo centrale è formato da due isolette collegate alla terraferma tramite due ponti, un vero gioiello ben conservato, mentre la parte antica è protetta da possenti mura che racchiudono la Cattedrale di San Lorenzo, e Spalato, Città principale della Dalmazia dalla quale l’imperatore romano Diocleziano governò il mondo, lasciandole in eredità un’architettura inimitabile. L’antica città vanta, infatti, una storia millenaria ed è annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Moltissimi i monumenti storici, tra i quali spicca il Palazzo di Diocleziano affacciato sul porto
Passiamo e fermiamo a Sibenico, oco conosciuta fino a qualche anno fa, città e porto della Dalmazia centrale, è ricca di testimonianze storiche e monumenti di pregio, tra cui molti risalenti al periodo veneziano, come il Duomo di San Giacomo, uno dei più pregevoli edifici gotico-rinascimentali della Dalmazia. Il centro storico è caratterizzato dal bianco scintillante che contrasta con il blu del mare e da stradine in salita.
Sarà la base ideale per raggiungere le isole Kornati e il parco nazionale di Ktka, è una cittadina costiera nella quale è possibile trovare relax in spiaggia e fare escursioni
Ed ora non dimentichiamo che questa terra custodisce anche moltissime bellezze naturalistiche come i laghi di Plitvice, che si trovano all’interno del National Park omonimo, nel quale flora e fauna locale s’intrecciano tra laghi e cascate, formando un tripudio di colori.
Visitare i laghi di Plitvice in estate permette infatti di ammirare ben 16 laghi verdi smeraldo, circondati da una natura lussureggiante, suggestive rocce carsiche e una serie infinita di cascate, ruscelli e salti d’acqua. Questa meraviglia si esplora a piedi, seguendo un percorso, un sistema di passerelle di legno di 18 km che segue il profilo dei laghi e che permette di camminarci sopra, sotto e attraverso la natura, a tratti selvaggia e rumorosa, a tratti sorniona.
Passate di qui, quest'estate... e ci incontremo per un aperitivo!
コメント